Archivio mostre
Il lungo week-end dei Musei Reali tra mostre e visite speciali alla scoperta delle sale più belle della prima reggia d’Italia
Tutto il giorno
A seguito del DPCM 18 ottobre 2020, i Musei Reali osservano una nuova modalità di apertura: il Palazzo Reale, l’Armeria e la Cappella della Sindone restano aperti dal martedì alla domenica in orario 9-19. La Galleria Sabauda è visitabile martedì,...
Ottobre 2020: aperture, visite straordinarie e mostre
9:00 - 18:00
A ottobre, un ricco programma di iniziative straordinarie permetterà di riscoprire e approfondire le collezioni dei Musei Reali, anche attraverso visite e attività speciali per adulti e ragazzi. Aperture straordinarie Tutti i giovedì di ottobre, dalle ore 21, il pubblico...
Relax e cultura ai Musei Reali: dallo yoga al disegno, tra speciali visite guidate e la fotografia di Robert Capa
0:00
Sono molte le iniziative proposte dai Musei Reali per questo fine settimana per accogliere torinesi e turisti. Giovedì 1 ottobre, in occasione dell’evento Esterno Notte organizzato da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, la mostra Capa in color resterà...
Incēnsum: suggestioni dalla terra dell’Oman
9:00 - 19:00
La mostra è temporaneamente chiusa. Per Fumum è alla sua terza edizione. Quest’anno la rassegna si apre con la mostra INCĒNSUM, che è stata inaugurata giovedì 10 settembre nello Spazio Passerella del Museo di Antichità. La mostra sarà visitabile fino...
TOward2030. What are you doing?
17:00 - 19:00
Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra TOward2030. What are you doing? e alla performance di live painting che si terranno venerdì 10 luglio alle ore 17 ai Musei Reali - Giardini Reali in Piazzetta Reale 1, Torino. Parteciperanno gli...
Cipro. Crocevia delle civiltà
10:00 - 18:00
L’emergenza sanitaria COVID-19 ci ha costretto a rimandare l’apertura della mostra Cipro. Crocevia delle civiltà, con oltre seicento opere provenienti dalle collezioni dei Musei Reali e da quelle di grandi istituzioni italiane e straniere. Ci auguriamo di potere presto annunciare...
Il tempo di Leonardo 1452-1519
9:00 - 18:00
Le celebrazioni del cinquecentesimo anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci proseguono ai Musei Reali di Torino con un nuovo percorso tematico di approfondimento in Biblioteca Reale: la mostra Il tempo di Leonardo 1452-1519. Attraverso i preziosi materiali custoditi in...
Konrad Mägi. La luce del Nord
10:00 - 19:00
La mostra è chiusa a causa di quanto previsto dal DPCM 8 marzo 2020. INFO Ingresso intero € 10,00 | ridotto euro 6,00. Biglietto integrato mostra + Musei Reali: intero € 20,00 | ridotto € 6,00. Visita guidata alla mostra...
Pelagio Palagi a Torino. Memoria e invenzione nel Palazzo Reale
9:00 - 19:00
La mostra è aperta dal martedì alla domenica in orario 9-19 (biglietteria 8.30-18). Chiusa il lunedì. L'esposizione dedicata a Pelagio Palagi, eclettico disegnatore designato Pittore preposto alla decorazione dei Reali Palazzi da Carlo Alberto di Savoia, approfondisce l’attività svolta dall’architetto...
Primo Disegno Reale, Carnet de Voyage ai Musei Reali
11:00 - 14:00
A causa della concomitanza con gli scioperi e le manifestazioni previsti per venerdì 27 settembre 2019, l’inaugurazione della mostra dei Carnet de voyage ai Musei Reali è rimandata a sabato 28 settembre, alle ore 11.00, presso la Biblioteca Reale. Interverranno...
I mondi di Riccardo Gualino collezionista e imprenditore
10:00 - 19:00
Orari di apertura: lunedi 13 -19; dal martedì alla domenica 10 -19 (chiusura biglietteria ore 18) Scopri le tariffe d'ingresso Una mostra per raccontare un grande collezionista e la sua storia straordinaria: I mondi di Riccardo Gualino collezionista e imprenditore...
I mondi di Riccardo Gualino – conferenza stampa
11:30 - 13:00
La mostra I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore riunisce nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, dal 7 giugno al 3 novembre 2019, la collezione appartenuta a Riccardo Gualino, presentando un importante nucleo di opere conservate alla...
Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro
9:00 - 18:30
Le prenotazioni per la mostra "Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro" potranno avvenire attraverso il numero telefonico 011 19560449 o via e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: PRENOTAZIONI SCUOLE edu@coopculture.it PRENOTAZIONI GRUPPI tour@coopculture.it INFO info@coopculture.it PER CONOSCERE LE TARIFFE,...
Battistello Caracciolo. Dialogo all’ombra di Caravaggio
9:00 - 18:30
Giovedì 28 marzo Ore 15, TAVOLA ROTONDA Palazzo del Rettorato, via Verdi 8 Intervengono i membri del Comitato Scientifico della mostra: Annamaria Bava, Stefano Causa, Mario Epifani, Daniela Magnetti, Paola Novaria, Thierry Radelet, Filippo Timo. Modera Giuseppe Dardanello ...
Le armi e il potere: l’Arcangelo longobardo
11:00 - 18:30
Mercoledì 20 febbraio, conferenza stampa e inaugurazione della mostra Le armi e il potere: l'Arcangelo longobardo nello Spazio Passerella del Museo di Antichità di Torino. Alle 17.30 seguirà una conferenza a cura del professore Giorgio Otranto (ingresso libero, fino a...
Le armi e il potere: l’Arcangelo longobardo
9:00 - 18:30
Museo di Antichità, Spazio Passerella - ingresso compreso nel biglietto dei Musei Reali SCOPRI LE VISITE E LE ATTIVITA' DIDATTICHE LEGATE ALLA MOSTRA Un filo antico, vecchio più di mille anni, lega Torino alla Puglia. Con la mostra Le armi...
L’abate miniatore Felice Ramelli: un capolavoro di Pierre Subleyras
9:00 - 19:00
La collezione della Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino si impreziosisce di un nuovo capolavoro, acquistato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Si tratta del ritratto de L’abate miniatore Felice Ramelli, eseguito intorno al 1735 dal...
VISIONI REALI. Percorso attraverso gli spazi, le collezioni e le persone.
9:00 - 19:00
L’Istituto Europeo di Design e i Musei Reali di Torino sono i protagonisti della virtuosa collaborazione dedicata al rapporto fra i giovani e le istituzioni culturali, da cui è nata un’esposizione di fotografie e illustrazioni. Un anno di ricerca e...
Ad acqua. Vedute e paesaggi di Bagetti: tra realtà e invenzione
9:00 - 19:00
Fine disegnatore e interprete sensibile della pittura di paesaggio, Giuseppe Pietro Bagetti (Torino, 1764 – 1831) seppe sfruttare magistralmente le potenzialità dell’acquarello per realizzare vedute e battaglie che lo resero celebre già presso i suoi contemporanei, al punto da suscitare...
Van Dyck. Pittore di Corte
9:00 - 19:00
MARTEDì 18 DICEMBRE: INGRESSO GRATUITO Dicembre e gennaio - aperture straordinarie:sabato 8 dicembre 9.00 – 19.00lunedì 24 dicembre 9.00 - 15.00 con ingresso da via XX Settembre 86martedì 25 dicembre chiusomercoledì 26 dicembre 9.00 – 19.00lunedì 31 dicembre9.00 - 15.00...
Tutti gli “ismi” di Armando Testa
10:00 - 19:00
Il termine della mostra è prorogato al 17 marzo 2019 I Musei Reali ospitano nelle Sale Chiablese la mostra antologica dedicata ad Armando Testa, uno dei più grandi creativi italiani del Novecento. Curata da Gemma De Angelis Testa e da...