Archivio eventi
Museum show – Un progetto di alternanza scuola-lavoro
14:30 - 17:30
I Musei Reali tornano ad essere teatro di giochi, sfide e indagini all’insegna della storia e dell’arte, per l’evento Museum show, che coinvolge il liceo Giordano Bruno di Torino e la scuola secondaria di I grado Giovanni Falcone di Mappano....
Reali Mon Amour
0:00
Un San Valentino speciale all’insegna della cultura e del buon cibo ai Musei Reali. Il 14 febbraio, entra in coppia ai Musei Reali e paghi solo un ingresso. Venerdì 14 febbraio, alle 17 e alle 18, percorso guidato agli...
I Venerdì della Galleria
17:00 - 18:30
Un nuovo ciclo di percorsi tematici in compagnia di giovani storici dell'arte, a cura di @coopculture_it. Ecco il calendario: venerdì 7 febbraio alle 17 Gentileschi e l'Annunciazione: gesti e iconografia di un dipinto venerdì 21 febbraio alle 17 Rogier Van...
Un capolavoro, tante voci per la Cappella della Sindone
15:30 - 18:00
I Musei Reali vi invitano all'evento Un capolavoro, tante voci: gli studenti del Convitto Nazionale Umberto I raccontano la Cappella della Sindone, A conclusione del percorso di alternanza scuola lavoro, gli studenti coinvolti nel progetto illustreranno ai nostri visitatori la...
Splendidi Acciai. Armi orientali dell’Armeria Reale
9:00 - 19:00
La Rotonda dell'Armeria Reale, ambiente progettato nel 1842 da Pelagio Palagi per ospitare i cimeli risorgimentali e le collezioni extraeuropee, si rinnova con l'allestimento di una selezione di armi orientali all’interno di una delle vetrine storiche. Le opere che ora...
Le visite con gli Amici di Palazzo Reale – gennaio e febbraio
10:00 - 17:00
Con l'arrivo del nuovo anno riprendono le visite guidate a cura dell'Associazione Amici di Palazzo Reale, con il sostegno della Compagnia di San Paolo: i Luoghi del Sacro: affaccio sulla Cappella della Sindone, visita alla Cappella Regia con la sacrestia,...
Un Natale da Re – visita e laboratorio
15:30 - 17:00
Appuntamento il 29 dicembre 2019, il 4 e il 6 gennaio 2020 Consigliato per bambini dai 5 ai 10 anni A Natale le nostre case si riempiono di decorazioni colorate e luccicanti. Nelle sale di rappresentanza di Palazzo Reale era...
Un Natale da Re – visita e laboratorio
15:30 - 17:00
Consigliato per bambini dai 5 ai 10 anni A Natale le nostre case si riempiono di decorazioni colorate e luccicanti. Nelle sale di rappresentanza di Palazzo Reale era così tutto l'anno. Cristalli, ori, intarsi preziosi, una festa per gli occhi!...
Nuove tariffe e aperture gratuite 2019
Tutto il giorno
A partire da giovedì 28 febbraio 2019 entrano in vigore le modifiche al Regolamento recante norme per l’istituzione del biglietto d’ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali dello Stato, previste dal Decreto Ministeriale del 9 gennaio...
Un Natale da Re – visita e laboratorio
15:30 - 17:00
Consigliato per bambini dai 5 ai 10 anni A Natale le nostre case si riempiono di decorazioni colorate e luccicanti. Nelle sale di rappresentanza di Palazzo Reale era così tutto l'anno. Cristalli, ori, intarsi preziosi, una festa per gli occhi!...
Toccare la bellezza nelle stanze del re
10:00 - 11:30
Visita tattile a Palazzo Reale Nel prossimo incontro dedicato alla visita tattile degli ambienti e delle collezioni dei Musei Reali, il pubblico sarà guidato a scoprire la varietà e la ricchezza degli arredi dell’Appartamento di rappresentanza. Sarà possibile esplorare le...
Il tempo di Leonardo 1452-1519
9:00 - 18:00
Le celebrazioni del cinquecentesimo anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci proseguono ai Musei Reali di Torino con un nuovo percorso tematico di approfondimento in Biblioteca Reale: la mostra Il tempo di Leonardo 1452-1519. Attraverso i preziosi materiali custoditi in...
Natale da Re
9:00 - 18:00
La Sala da Ballo è il luogo delle feste per eccellenza: in occasione delle Festività Natalizie, grazie alla collaborazione tra i Musei Reali e Piatino Pianoforti dal 1910, in Sala da ballo si potranno ascoltare le note suonate da Steinway...
1° dicembre 2019 ingresso gratuito per la domenica al museo
9:00 - 18:00
Domenica 1° dicembre anche i Musei Reali di Torino aderiscono alla domenica al museo, iniziativa del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo che permette l'apertura gratuita al pubblico. Ogni ora, l'accesso alle sale del...
Konrad Mägi. La luce del Nord
10:00 - 19:00
La mostra è chiusa a causa di quanto previsto dal DPCM 8 marzo 2020. INFO Ingresso intero € 10,00 | ridotto euro 6,00. Biglietto integrato mostra + Musei Reali: intero € 20,00 | ridotto € 6,00. Visita guidata alla mostra...
Museo di Antichità – chiusura temporanea
Tutto il giorno
A causa di problemi tecnici, il Museo di Antichità resterà temporaneamente chiuso fino a lunedì 2 dicembre compreso. Oltre al consueto percorso di visita, nella Galleria Sabauda sarà assicurata l'apertura del piano terreno, dedicato alla pittura del Rinascimento in Piemonte,...
Una grande festa per celebrare il Premio Europa Nostra 2019 assegnato al restauro della Cappella della Sindone
19:30 - 22:30
A poco più di un anno dalla riapertura della Cappella della Sindone, venerdì 22 novembre i Musei Reali festeggiano con l’intera cittadinanza il riconoscimento European Heritage Award/Premio Europa Nostra 2019, ricevuto a Parigi il 29 ottobre scorso per i lavori di recupero della...
Tocca la barba dell’Imperatore!
10:00 - 11:30
Visita tattile al Tesoro di Marengo Nelle sale dedicate al Tesoro di Marengo sarà possibile scoprire i preziosi oggetti in argento che compongono il tesoro e ascoltare la storia del loro fortunato ritrovamento. Con l’assistenza degli educatori museali, si potranno...
Il Giardino del Palazzo Reale di Torino 1563 – 1915
17:30 - 18:30
Presentazione del volume Il Giardino del Palazzo Reale di Torino 1563 - 1915 a cura di Paolo Cornaglia, edito da Leo S. Olschki. Introduce e modera: Francesca Marzotto Caotorta, paesaggista e giornalista Intervengono: Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali Maria...
Pelagio Palagi a Torino. Memoria e invenzione nel Palazzo Reale
9:00 - 19:00
La mostra è aperta dal martedì alla domenica in orario 9-19 (biglietteria 8.30-18). Chiusa il lunedì. L'esposizione dedicata a Pelagio Palagi, eclettico disegnatore designato Pittore preposto alla decorazione dei Reali Palazzi da Carlo Alberto di Savoia, approfondisce l’attività svolta dall’architetto...