Prossimi eventi
Capa in Color
10:00 - 19:00
Nelle giornate del 12, 13, 19 e 20 dicembre 2020 il bookshop della mostra Capa in color sarà eccezionalmente aperto dalle 15 alle 19 per permettere, in occasione del Natale, di acquistare il catalogo dell'esposizione, libri e altri gadget. La...
Sulle tracce di Raffaello nelle collezioni sabaude
10:00 - 18:00
La mostra resterà temporaneamente chiusa fino al 15/01/2021. L'esposizione, allestita nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, illustra la diffusione in Piemonte dei modelli derivati dalla sua opera con dipinti, incisioni e oggetti di arte decorativa dalla prima metà del Cinquecento...
I libri della Biblioteca Reale si raccontano
0:00
I libri sono silenziosi custodi di storie straordinarie che, se osservati con attenzione, sanno raccontare. Bisogna solo imparare ad ascoltarli e i libri parlano di sé, rimandando a infinite altre storie. In una biblioteca antica come la Biblioteca Reale, molti...
Biblioteca Reale: riapertura
9:00 - 18:00
Fino al 5 marzo 2021, in base alle prescrizioni del DPCM 14.1.2021, la Biblioteca Reale continuerà a svolgere il servizio al pubblico su prenotazione, dal lunedì al venerdì, con gli orari e le modalità di registrazione qui indicati. Il sabato...
Quante stelle brillano quaggiù! Attività per bambini
Tutto il giorno
Quante stelle brillano nei Musei Reali! Alcune indicano la strada ai Magi nei dipinti della Galleria Sabauda che raffigurano la Natività, mentre altre sono scolpite nella pietra o fuse nel metallo, a decorare le architetture nella Cappella della Sindone. Moltissime...
Arrivano i Magi! Attività per bambini
Tutto il giorno
Il giorno dell’Epifania si avvicina: i Magi sono in viaggio per raggiungere la grotta di Betlemme, nel cielo la stella guida il loro cammino. Nei dipinti della Galleria Sabauda che raffigurano la Natività, i tre sapienti venuti dall’Oriente sono spesso...
Il Museo Ascolta!
Tutto il giorno
Il Museo Ascolta: un breve sondaggio per aiutarci a migliorare la vostra esperienza nelle collezioni archeologiche torinesi. I Musei Reali e il Politecnico di Torino hanno predisposto un breve questionario online: vi chiediamo di dedicarci poco più di cinque minuti...