17:00 - 18:00
1 novembre – Ognissanti
Riconoscere i santi in Galleria Sabauda
Nella sezione dedicata agli antichi maestri piemontesi, il percorso guidato consente di conoscere le storie dei santi raffigurati in pittura, riconoscerne l’iconografia e comprendere la funzione delle loro immagini nella cultura artistica e nella vita dei fedeli.
2 e 3 novembre
La Cappella della Sacra Sindone. Il capolavoro ritrovato
La visita svela la storia, l’architettura, la simbologia geometrica e il profondo significato spirituale della cappella destinata ad ospitare la Sacra Sindone, capolavoro barocco di Guarino Guarini, con la mirabile cupola devastata dall’incendio del 1997 e da poco restituita al pubblico grazie a un lungo e difficile restauro.
4 novembre – Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Il duca, il principe, l’imperatore. Le armi e le storie dei grandi condottieri in Armeria Reale con Giorgio Careddu
Un percorso guidato attraverso le testimonianze conservate nell’Armeria Reale mette in luce le figure di tre grandi strateghi militari: sarà presentata la famosa armatura del duca Emanuele Filiberto di Savoia, riprodotta nell’Ottocento dallo scultore Marochetti in piazza S. Carlo, la corazza indossata dal Principe Eugenio di Savoia Soissons nella battaglia di Torino del 1706 e la spada cinta da Napoleone Bonaparte nella campagna d’Egitto e durante la battaglia combattuta a Marengo.
Visita compresa nel costo del biglietto fino a esaurimento posti
Info e prenotazioni all’indirizzo mr-to.edu@beniculturali.it