10:30 - 18:00
I Musei Reali dedicano un’intera giornata all’alternanza scuola-lavoro, in collaborazione con ICOM Italia – Coordinamento regionale Piemonte e Valle d’Aosta
Dal 2016 l’esperienza di alternanza scuola-lavoro nei Musei Reali permette agli studenti di conoscere da vicino l’ambiente professionale di un grande museo e di confrontarsi personalmente con il lavoro che si cela dietro la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale. Da parte loro, i Musei Reali scoprono nei giovanissimi studenti una preziosa risorsa per comprendere come gli adolescenti possano vedere e vivere il museo e le sue collezioni.
La mattina è dedicata all’approfondimento dei temi legati all’alternanza, tra opportunità e criticità, così come sono emerse dalle prime esperienze compiute negli istituti culturali di Piemonte e Valle d’Aosta. Nel pomeriggio, gli studenti diventano protagonisti, presentando al pubblico la loro interpretazione dei luoghi, delle collezioni e della storia dei Musei Reali.
Programma della giornata:
Mattino
Museo di Antichità, sala conferenze dalle ore 10,30 alle 13,00
“L’alternanza scuola-lavoro negli Istituti della cultura (Musei, Archivi e Biblioteche) in Piemonte e Valle d’Aosta: opportunità e criticità, un primo confronto”
Incontro in collaborazione tra i Musei Reali di Torino e ICOM Italia – Coordinamento regionale Piemonte e Valle d’Aosta
Ingresso gratuito da corso Regina Margherita 105 (fino a esaurimento posti)
Pomeriggio
Palazzo Reale, Armeria, Galleria Sabauda, Museo di Antichità – dalle ore 15,00 alle 18,00
“Giovani sguardi sui Musei Reali. Percorsi di alternanza scuola-lavoro 2016-2017”
Gli studenti invitano il pubblico a guardare i Musei Reali attraverso i loro occhi e guidano i visitatori alla scoperta dei progetti, delle attività e delle creazioni artistiche frutto della loro prima esperienza di alternanza.
Ingresso gratuito per le scuole coinvolte (insegnanti, studenti e loro accompagnatori)