MUSEI REALI INFORMA
SCOPRI I PERCORSI
APERTURA PERCORSO MUSEALE
Temporaneamente chiuso
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
+39 011 19560449
Prenotazione Scuole: edu@coopculture.it
Prenotazione Gruppi: tour@coopculture.it
Acquisto on-line: www.coopculture.it
APERTURE/CHIUSURE SPECIALI
Dal 2 giugno 2020, l'accesso ai Musei Reali sarà contingentato, scaglionato e per fasce orarie (massimo 80 persone in totale per ogni ora). All’ingresso sarà rilevata la temperatura tramite termo-scanner. È obbligatorio l’uso delle mascherine, disponibili per l’acquisto anche alla cassa, e si favorisce la sanificazione delle mani con gel disinfettante, dislocato lungo il percorso di visita. Le sale saranno percorribili seguendo un itinerario monodirezionale di ingresso e uscita, indicato dall’apposita segnaletica e consultabile anche sull’app MRT, scaricabile su Apple Store e Google Play.
Per conoscere eventuali variazioni dei percorsi in tempo reale: coopculture.it
Per visite tematiche e percorsi speciali, info e prenotazioni: www.coopculture.it
AVVISI
TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER VIA DELL'EMERGENZA SANITARIA (ORDINANZA 27/02/2021)
Il lunedì accesso esclusivamente con biglietto acquistato in prevendita on line. Dal martedì al venerdì l'acquisto on line non è obbligatorio. Il biglietto comprende l'Appartamento di Rappresentanza al primo piano di Palazzo Reale, l'Armeria, il primo piano della Galleria Sabauda, la mostra "Sulle tracce di Raffaello nelle collezioni sabaude e il Settore Torino del Museo di Antichità, Chiusa la Cappella della Sindone perchè interessata da intervento di restauro dell'altare. Tariffa intera € 15, gratuito fino a 18 anni, € 2 da 18 a 25 anni.
Fino al 5 marzo 2021, la Biblioteca Reale continuerà a svolgere il servizio al pubblico su prenotazione, dal lunedì al venerdì, con gli orari e le modalità di registrazione indicati sul sito. Il sabato mattina resterà chiusa
GIARDINI REALI
Temporaneamente chiuso
Ingresso gratuito
SALE CHIABLESE

BIBLIOTECA REALE
Aperto dal lunedì al venerdì: 9-13 /14-18
Modalità di accesso e prenotazione
Giorno di chiusura: sabato e domenica
Ingresso alla sala di lettura gratuito
I CAPOLAVORI

Mosaico di Orfeo

Rilievo con scena di banchetto

Armatura giapponese del tipo Do-maru

Parti di un corsaletto all’antica
Giovan Paolo Negroli
Salone della Guardia Svizzera
Pelagio Palagi
Gabinetto Cinese
Pietro Massa
Venere
Sandro di Mariano Filipepi detto il Botticelli
Madonna con il Bambino e santi
Giovanni Canavesio
Rhetorica ad Herennium
Francesco Filelfo
Album di pesci
SERVIZI EDUCATIVI
SCUOLE
ADULTI
FAMIGLIE
ACCESSIBILITA’
UN PERCORSO MUSEALE LUNGO 3 km
410.000
VISITATORI ALL’ANNO
400.000
OPERE
25.000
MQ DI ESPOSIZIONE MUSEALE
TI ASPETTIAMO
COME RAGGIUNGERCI
Tram e autobus
Fermata 472 Castello in Piazza Castello, Fermata 423 Duomo – Polo Reale in Via XX Settembre, Fermata 204 XI Febbraio in Corso XI Febbraio. Per maggiori informazioni: www.gtt.to.it
Treno
- Stazione di Porta Nuova (15 minuti a piedi circa) Dalla stazione attraversare corso Vittorio Emanuele II e proseguire su via Roma fino a Piazza Castello
- Stazione di Porta Susa (20 minuti a piedi circa) Dalla stazione percorrere Via Cernaia quindi Via Pietro Micca fino a Piazza Castello