ESPLORA LE COLLEZIONI PER:
Rotella con trionfo di Nettuno e Anfitrite
La rotella da pompa è uno scudo circolare, leggermente convesso, usato solo in occasioni di rappresentanza, come cerimonie e parate.
Questo esemplare presenta una ricca decorazione articolata in tre parti concentriche. Al centro è raffigurato il trionfo di Nettuno e della sua sposa Anfitrite, davanti ad una città portuale. Le divinità, incoronate da tritoni alati, siedono su mostri marini, attorniati da nereidi che nuotano tra i flutti. Nella fascia mediana, tra trofei d’arme, quattro figure femminili (la Vittoria, la Fortezza, la Pace e la Fama) racchiuse entro cornici ovali, si alternano a tondi con busti di imperatori. La rotella da pompa è uno scudo circolare, leggermente convesso, usato solo in occasioni di rappresentanza, come cerimonie e parate.
Questo esemplare presenta una ricca decorazione articolata in tre parti concentriche. Al centro è raffigurato il trionfo di Nettuno e della sua sposa Anfitrite, davanti ad una città portuale. Le divinità, incoronate da tritoni alati, siedono su mostri marini, attorniati da nereidi che nuotano tra i flutti. Nella fascia mediana, tra trofei d’arme, quattro figure femminili (la Vittoria, la Fortezza, la Pace e la Fama) racchiuse entro cornici ovali, si alternano a tondi con busti di imperatori.
- Datazione
- 1570-1580 circa
- Oggetto
-
Rotella da pompa
- Materia e tecnica
-
Acciaio cesellato, brunito, inciso, ageminato in oro e argento
- Dove si trova
-
Armeria Reale - Galleria Beaumont
MAGGIORI DETTAGLI
TI POTREBBE INTERESSARE
ORGANIZZA LA TUA VISITA
I Musei Reali di Torino sono uno dei complessi museali più estesi e più variegati d'Europa e sono pari, per le loro dimensioni e per il valore delle collezioni, alle maggiori residenza reali europee. Sono situati nel cuore della città antica e propongono un itinerario di storia, arte e natura che si snoda attraverso oltre 3 km di passeggiata museale su 30.000 mq di spazi espositivi e di deposito, 7 ettari di giardini, con testimonianze che datano dalla Preistoria all'età moderna.

